APE regione per regione
Nel decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013, n. 75 si definiscono le competenze delle regioni e delle province autonome, le quali possono:
a) adottare un sistema di riconoscimento dei soggetti abilitati a svolgere le attività di certificazione energetica degli edifici, nel rispetto delle norme comunitarie;
b) promuovere iniziative di informazione e orientamento dei soggetti certificatori e degli utenti finali;
c) promuovere attività di formazione e aggiornamento dei soggetti certificatori;
d) monitorare l’impatto del sistema di certificazione degli edifici in termini di adempimenti burocratici, oneri e benefici per i cittadini;
e) predisporre, nell’ambito delle funzioni delle regioni e degli enti locali un sistema di controllo della correttezza e qualità dei servizi di certificazione
f) promuovere la conclusione di accordi volontari ovvero di altri strumenti al fine di assicurare agli utenti prezzi equi di accesso a qualificati servizi di certificazione energetica degli edifici.
Pertanto, in base al principio di cedevolezza, ogni regione e provincia autonoma ha la possibilità di legiferare liberamente in merito alla certificazione energetica.
APE regione per regione
Normativa di riferimento | Catasto regionale | ||
Abruzzo | Legge regionale | Costituito | più info |
Basilicata | Legge regionale | Non costituito | più info |
Bolzano (Provincia) | Legge provinciale | Non costituito | più info |
Calabria | Legge regionale | Non costituito | più info |
Campania | Legge regionale | Costituito | più info |
Emilia-Romagna | Legge regionale | Costituito | più info |
Firuli-Venezia Giulia | Legge regionale | Costituito | più info |
Lazio | Linee guida nazionali | Non costituito | più info |
Liguria | Legge regionale | Costituito | più info |
Lombardia | Legge regionale | Costituito | più info |
Marche | Legge regionale | Costituito | più info |
Molise | Linee guida nazionali | Non costituito | più info |
Piemonte | Legge regionale | Costituito | più info |
Puglia | Legge regionale | Non costituito | più info |
Sardegna | Linee guida nazionali | Non costituito | più info |
Sicilia | Legge regionale | In fase di costituzione | più info |
Toscana | Legge regionale | Non costituito | più info |
Trento (Provincia) | Legge regionale | Costituito | più info |
Umbria | Legge regionale | Costituito | più info |
Valle d’Aosta | Legge regionale | Costituito | più info |
Veneto | Legge regionale | Costituito | più info |
Contattaci
Approfondimenti sull'Attestato di Prestazione Energetica
Costo certificazione energetica APE
Detrazione fiscale
Diagnosi energetica
Il Certificatore Energetico
Validità e vizi di forma dell’APE
Procedura di consegna dell’APE
Precisazioni sull’APE
Problematiche tra vecchio e nuovo APE
progettazione architettonica,
pratiche catastali ed edili...
ALTRI SERVIZI DI PROGETTAZIONE
progettazione architettonica,
pratiche catastali ed edili, riqualificazione energetica, direzione lavori...
Maggiori informazioni sulla certificazione energetica
CERTIFICATO ENERGETICO
DETRAZIONE FISCALE
IL CERTIFICATORE ENERGETICO
PRECISAZIONI SULL'APE
VALIDITA' DELL'APE
DIAGNOSI ENERGETICA
COSTO DELL'APE
APE REGIONE PER REGIONE
Richiedi il TUO certificato energetico! |